AUTORE | Gregoria Cannarozzo Rossi |
DATA | 2007 |
DIMENSIONE | 3,80 MB |
Abbiamo conservato per te il libro Analisi di pedagogia interculturale dell'autore Gregoria Cannarozzo Rossi in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web cefalufilmfestival.it in qualsiasi formato a te conveniente!
-Analisi di ricerche e di proposte educative in contesti multiculturali extra-scolastici. Periodo delle lezioni. L'insegnamento sarà tenuto nel secondo semestre. Testi/Bibliografia. I testi, per tutti gli studenti (frequentanti e non frequentanti), sono i seguenti: 1. I. Bolognesi, S. Lorenzini, Pedagogia interculturale.
Fare la scelta interculturale significa mettere al centro la persona e pensare che l'aggancio (varco) fra ( inter) le diversità (culturali, linguistiche, ecc.) si costruirà sia ribaltando la gerarchia fra cultura e persona, sia attraverso le risorse della comunicazione umana (cfr. gli assiomi di Palo Alto).